Ferroflex
La soluzione definitiva
NASTRO RESISTENTE A URTI, TAGLI E STRAPPI
In alcune applicazioni, soprattutto nei frantoi primari e secondari, anche i nastri più robusti possono strapparsi a causa di materiali grandi e affilati che cadono o si incastrano. I nastri possono danneggiarsi in poche settimane o mesi. La risposta di Dunlop è UsFlex, con resistenza allo strappo longitudinale superiore di oltre cinque volte rispetto ai nastri multipli equivalenti, grazie alla nostra struttura esclusiva a trama dritta. UsFlex garantisce inoltre una resistenza agli urti fino a tre volte maggiore. Questa robustezza senza pari si traduce nella massima durata anche nelle condizioni più difficili.




Super resistenza
L’elevatore Ferroflex di Fenner Dunlop è dotato di una carcassa rinforzata in acciaio con caratteristiche di bassa allungabilità, ideale per elevatori con sistemi di tensionamento corti. Il modello Ferroflex ‘SW’ presenta una struttura con cavi longitudinali per la trasmissione della forza e due strati trasversali di cavi d’acciaio che rinforzano la carcassa, garantendo durata eccezionale e ottima resistenza agli organi di fissaggio. Altri vantaggi della carcassa Ferroflex includono elevata resistenza alla lacerazione da bulloni, eccellenti proprietà di serraggio e compatibilità con pulegge di piccolo diametro. Oltre alla versione SW rinforzata su tutta la larghezza, è disponibile anche Ferroflex FKS con “zone libere da cavi” su misura, per facilitare il montaggio dei cangiloni e ottenere un nastro ad anello ancora più resistente.
Disponibilità
Le larghezze standard dei profili variano da 400 mm a 1600 mm, a seconda del tipo. I nastri a profilo chevron “super resistenza” Dunlop sono disponibili nelle versioni RA (alta resistenza all’abrasione) e ROS (resistenza agli oli minerali). Altre coperture disponibili su richiesta. Tutti i nastri sono forniti con bordi stampati.
FAQ Ferroflex
I nastri Dunlop a basso profilo (16 mm) e alto profilo (32 mm) sono diversi perché i profili vengono stampati e vulcanizzati in un unico processo continuo insieme al nastro base, creando una struttura omogenea molto più resistente. Questo consente anche l’uso con pulegge di diametro ridotto.
Sì, grazie al processo di vulcanizzazione continua e alle carcasse Superfort e Dunloflex che superano ampiamente gli standard internazionali di resistenza alla trazione. Inoltre, sono molto meno soggetti a delaminazione grazie all’eccellente adesione tra strati e coperture.
Non riesci a trovare quello che cerchi?
Invia la tua richiesta qui!