Monitoraggio del nastro

Rip Ranger
Rip Ranger® Rilevamento strappi nei nastri trasportatori
Lo strappo longitudinale dei nastri trasportatori non è certo un fenomeno nuovo. Questi guasti possono verificarsi con una certa frequenza. Gli archivi riportano numerosi casi documentati di gravi strappi che restano ben presenti nella memoria del settore.
Uno dei rischi maggiori per i nastri su misura di lunga lunghezza (come quelli Drift o Overland) è lo strappo longitudinale. Quando questi nastri si danneggiano, il costo di sostituzione può essere enorme, ancor prima di considerare i costi legati al fermo della produzione!
Il sistema Rip Ranger® è stato sviluppato per rilevare gli strappi nei nastri il prima possibile. Rilevare uno strappo nelle sue fasi iniziali aumenta notevolmente la disponibilità del nastro e riduce i costi di sostituzione.
Come funziona:
- “Anelli induttivi” (antenne) incorporati nel nastro a intervalli regolari trasferiscono segnali elettromagnetici da un trasmettitore a un ricevitore
- Un trasmettitore e un ricevitore sono posizionati ai lati opposti del nastro
- Sensori posizionati nelle aree di carico e scarico per la massima protezione
- Se il segnale non viene rilevato, il nastro si arresta immediatamente
Rip Ranger® può essere integrato con il sistema rEscan® 24/7 per lavorare in sinergia nel rilevamento sia degli strappi che dei danni ai trefoli. È disponibile anche l’integrazione Fieldbus.